Benvenuto
Il nostro viaggio inizia qui. Scopri la nostra attività e cosa facciamo. Ci impegniamo per offrire qualità e un ottimo servizio. Unisciti a noi per crescita e successo. Siamo felici che tu voglia far parte della nostra storia.

Come si fa un test kinesiologico?
Il meccanismo con il quale funziona il test kinesiologico professionale è molto semplice: si testa lo stato della forza muscolare attraverso una forza contraria. Facciamo un esempio: se l'operatore spinge il braccio verso l'alto, il paziente sarà chiamato a spingerlo verso il basso.
Cosa permette di ottenere?
Tramite una sorta di “braccio/gamba di ferro” che si svolge tra operatore e cliente, si valuta la capacità di resistenza che i muscoli del corpo hanno a contrastare una forza contraria di circa due kg che viene applicata sul braccio o sulla gamba. Questo permette di ottenere una mappatura del sistema posturale, energetico funzionale, emotivo comportamentale e funzionale organico. Su cui intervenire per ottenere il benessere desiderato perso.
Come si svolge una seduta di kinesiologia?
Durante una seduta di Kinesiologia Applicata, l'operatore valuta la funzionalità muscolare e le risposte neuromuscolari dell'individuo, utilizzando il test muscolare manuale. In base ai risultati ottenuti, l'operatore kinesiologo individua eventuali squilibri e disfunzioni del corpo, e interviene con tecniche di riequilibrio.
Come si esegue un test kinesiologico per campi di disturbo da elettrosmog o geopatici?
La persona trattata tramite Test Kinesiologico verrà dapprima disposta e rilassata sul lettino, dopodiché si partirà col Test, il quale prevede l'avvicinamento al derma di provette per test geopatici (boccette con all'interno sostanze che riproducono il disturbo geopatico, elettromagnetico, ecc...)
CONTATTACI ANCHE PURA CURIOSITA'
a kinesiologiaromeo@gmail .com
oppure via Whats App al 3356353725
Otterrai la tua risposta GRATUITA appena possibile